Con l’Osservatorio Giovani e Internet, Internet Society Italia si impegna a promuovere la conoscenza del sistema Internet (cultura digitale), delle ricerche in corso (innovazione digitale) e della sua governance (politica digitale), al fine di aumentare il coinvolgimento di giovani italiani nell’ecosistema digitale e la divulgazione dell'importanza di questi argomenti fra le nuove generazioni.
La nascita dell’Osservatorio Giovani e Internet è una novità per l’Italia e si ispira a esperienze di successo già sperimentate in altre parti del mondo dalla nostra casa madre (Internet Society ISOC). É stato concepito durante le celebrazioni della Internet Society a Catania nel 2017 e presentato al recente IGF Italia 2018, dove sono stati finalizzati gli obiettivi e stabiliti i primi contatti per avviare l’iniziativa.
Invito a partecipare!
I giovani sono la generazione che utilizza Internet da quando erano bambini, e sono loro che la useranno di più nei prossimi anni. L’idea è quella di coinvolgere i giovani (tra i 18 e i 35 anni) in varie iniziative, che abbiano al centro lo sviluppo delle competenze digitali indispensabili per sfruttare le possibilità offerte dalla società digitale.
La Internet Society italiana chiede il vostro aiuto per contribuire a superare il grave ritardo digitale che affligge il nostro Paese.
Come aderire
È possibile partecipare all’Osservatorio Giovani e Internet, se avete i seguenti requisiti:
- età compresa tra 18 e 35 anni;
- aver preso visione dello Statuto di Internet Society Italia ed accettarlo;
- impegnarsi a rispettare la Missione di Internet Society Italia;
- disporre di un indirizzo di posta elettronica ed utilizzare Internet abitualmente.
Tutti coloro che sono interessati a partecipare all’Osservatorio sono invitati a compilare il modulo di adesione al Forum di Internet Society Italia dichiarando nel campo “motivazione”:
- la loro volontà di partecipare all’Osservatorio Giovani e Internet;
- di avere un'età compresa tra 18 e 35 anni
- di accettare che il proprio indirizzo di posta elettronica venga inserito nella mailing list youth@isoc.it.
Non è richiesta una quota di adesione e l'iscrizione è aperta a tutti i giovani.
Per ogni maggiore informazione si prega di contattare Angelo Alú, membro del Consiglio direttivo di Internet Society Italia e promotore dell'iniziativa.