Partner sostenitore di Internet Society Italia sin della sua costituzione nel 2001, il Servizio Reti di Comunicazione oggi confluito nella Struttura Reti e sistemi informativi del CNR, assicura i servizi di connettività e di interoperabilità di base alle sedi amministrative del CNR e alle sedi degli Istituti di ricerca distribuiti su tutto il territorio nazionale. La rete telematica del CNR è un sistema distribuito integrato nella rete GARR, un servizio caratterizzato da continue innovazioni tecnologiche, frutto di un costante lavoro e di grande spirito di collaborazione tra i vari soggetti in campo.
Partners Sostenitori
Platino
|
Oro
"Il Consortium GARR (Gruppo per l'Armonizzazione delle Reti della Ricerca) ha il compito della realizzazione e gestione della rete Universitaria e della Ricerca, ed è composta da tutte le Entità che rappresentano la Comunità Accademica e della Ricerca Scientifica in Italia." |
Argento
Massa è un comune italiano di circa 70 mila abitanti, capoluogo della provincia di Massa-Carrara in Toscana. Marina di Massa è la maggiore frazione del comune, oltre ad essere un rinomato centro balneare della costa toscana. Sulla spiaggia è disponibile un servizio di accesso a Internet gratuito per il cittadino e il turista, un’unica rete WiFi che prevede una copertura in lunghezza di 7 Km e per una larghezza utile alla copertura della zona balneare. |
Il centro di ricerca CRS4 nasce nel 1990 per iniziativa della Regione Autonoma della Sardegna con lo scopo di affrontare problemi complessi per mezzo dell'ICT e delle tecnologie computazionali e loro applicazione all'ambiente, alle bioscienze, all'energia e alla società dell'informazione. |
"ISCTI, l'Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell'Informazione opera nell'ambito del Ministero delle Comunicazioni in qualità di organo tecnico-scientifico. La sua attività, rivolta specificatamente verso le aziende operanti nel settore ITC, le Amministrazioni pubbliche e l'utenza, riguarda fondamentalmente la normazione, la sperimentazione e la ricerca di base e applicata, la formazione e l'istruzione specializzata nel campo delle telecomunicazioni." |
Seeweb è un Cloud Computing Provider che offre soluzioni IT dal 1998. Presente in Italia con quattro data center di proprietà, a Milano e Frosinone, nasce nel maggio 1998 ed è nel 2009 la prima azienda ad offrire servizi di Cloud. Costantemente tra le prime 10 Hosting Company a livello mondiale per affidabilità e qualità del servizio (audit Netcraft), l'azienda è sinonimo di innovazione, sicurezza ed elevate prestazioni. |
"Università degli Studi di Foggia attraverso il suo Dipartimento di Scienze Giuridiche promuove attività didattiche e scientifiche relative alla Internet Governance e si propone di accrescere questo patrimonio di conoscenze e di renderlo disponibile alla comunità degli utenti italiani." |