Internet Society Italia è lieta di invitare a un incontro esclusivo, aperto a tutti, che si TERRÀ IN SOLA PRESENZA.
L'evento, che è technically Co-sponsored dal Capitolo Italiano di IEEE Communications Society, avrà luogo presso il nuovo auditorium di Vianova SpA lunedì 17 marzo prossimo nel giorno del 25° anniversario dell'Internet Society Italia.
Per maggiori informazioni contattare:
Capitolo Italiano di Internet Society
Capitolo Italiano di IEEE Communications Society
Evento IN SOLA PRESENZA. Coloro che intendono partecipare sono pregati di confermare la propria presenza, riservando un posto entro il 13 marzo 2025 seguendo la procedura al link RISERVA UN POSTO .
Laurea magistrale in Ingegneria elettronica all'Università di Pisa nel 1985, e un dottorato di ricerca all'Università Tecnica di Delft, Paesi Bassi, nel 1999. Dal 1986 al 1988 è stato all'Agenzia Spaziale Europea (ESA), Dipartimento di Ingegneria delle Stazioni e delle Comunicazioni, Darmstadt (Germania), dove si è specializzato nella progettazione e collaudo di sistemi di telemetria, tracciamento e controllo via terra (TT&C). Dal 1988 è entrato a far parte del Centro di ricerca e tecnologia (ESTEC) dell'ESA, a Noordwijk, Paesi Bassi, dove nel tempo ha ricoperto diverse posizioni tecniche e manageriali inclusa la direzione della Sezione Sistemi di Comunicazione. De Gaudenzi è stato Associate Editor per CDMA e Sincronizzazione per le IEEE TRANSACTIONS ON COMMUNICATIONS, membro dello Scientific Committee del Centre Tecnològic de Telecomunicacions de Catalunya, dell’Advisory Board del PhD in Information Technology del Politecnico di Milano e del Comitato di Indirizzo del corso di laurea magistrale Communication Engineering dell’Università di Parma. Il suo interesse è principalmente legato a efficienti tecniche di modulazione digitale e accesso multiplo per servizi satellitari fissi e mobili, tecniche di sincronizzazione, tecniche di mitigazione delle interferenze adattive e tecniche di simulazione dei sistemi di comunicazione.