

Festeggiamo i primi 30 anni di Internet in Italia. Ecco le storie pubblicate da Che Futuro! - grazie a Arturo di Corinto , Laura Abba e Stefano Trumpy.
-
Internet non è nata come progetto militare, mettetevelo in testa di Arturo di Corinto
-
Prima di tutto abbiamo costruito l’Internet delle persone di Laura Abba
-
Ecco da dove possiamo ripartire per tornare ad essere gli innovatori di un tempo di Angelo Raffaele Meo
-
Da poco laureata ho collegato il Cern con l’Italia: era l’embrione di Internet, ma fatto col satellite di Erina Ferro
-
Apprendisti stregoni del digitale, abbiamo collegato i computer su cui Internet doveva viaggiare di Giorgio Faconti
-
Ecco chi erano i visionari del Garr che hanno messo l’Italia in rete di Enzo Valente
-
Agli inizi della rete italiana ero la più giovane (e quella che ci capiva di meno) di Valeria Rossi
-
Vinta la guerra dei protocolli creammo il primo backbone europeo a dispetto dei monopoli di Daniele Bovio
-
Agli inizi di Internet eravamo dei giramondo convinti di fare qualcosa d’importante di Joy Marino
-
Quando anche scambiarsi le email non era così facile di Daniele Vannozzi
-
Chi ha portato Internet in Africa? di Adriana Lazzaroni
-
Costi, approvazioni, problemi tecnici, come siamo arrivati a usare Internet in Italia di Marco Sommani
-
Ecco tre donne pioniere di Internet in Italia (ma sono di più) di Laura Abba
-
Senso di comunità e codice che funziona: Arpanet era la rete giusta per noi, maker della ricerca di Stefano Giordano
-
Alla fine degli anni 70, capimmo per primi che dovevamo collegarci alla rete che si stava affermando negli USA di Stefano Trumpy
-
“Login, il giorno in cui l’Italia scoprì Internet”: cerchiamo le vostre storie di pionieri di Riccardo Luna